Sedazione Cosciente
Il nostro centro dentale propone ai pazienti due differenti tipi di sedazione cosciente.
La prima possibilità, ideale per il paziente ansioso che non soffre di particolari patologie e adatta per interventi di natura non complessa: consiste nell’inalazione tramite mascherina di protossido di azoto.
Questa pratica è molto utile anche per i bambini che possono avere paura o semplice difficoltà a rimanere fermi durante l’intervento del dentista.
Durante la sedazione cosciente il paziente resta perfettamente vigile e collabora con il medico.
La metabolizzazione del protossido di azoto è estremamente rapida: bastano un paio di minuti dal termine delle cure per non avvertirne più gli effetti.
Il secondo tipo di sedazione cosciente è effettuata in anestesia e rianimazione da uno specialista e consiste nella somministrazione di farmaci sedativi e analgesici per via endovenosa.
Il paziente mantiene uno stato di coscienza vigile che gli permette di collaborare con il chirurgo e lasciare poi lo studio dopo un breve periodo d’osservazione.
La seduta è preceduta, qualche settimana prima, da un colloquio con l’anestesista, necessario per accertare lo stato di salute del paziente.
È somministrata una pre-anestesia incanulata una vena per l’infusione di liquidi e dei farmaci. Sono utilizzati, inoltre, tutti gli strumenti per il monitoraggio del paziente: controllo continuo dell’elettrocardiogramma, del tasso di saturazione dell’ossigeno e della pressione arteriosa da parte dell’anestesista.
I vantaggi sono indubbi: il paziente è completamente rilassato pur prestando la sua collaborazione al chirurgo.