Che periodo meraviglioso la gravidanza! Non c’è nulla di più bello che vivere questo momento e aspettare con gioia l’arrivo del proprio bambino.
Durante questo periodo le donne affrontano però dei naturali cambiamenti fisiologici che possono influenzare lo stato di salute delle gengive e dei denti come ad esempio l’insorgere di carie.
Ma perché in gravidanza la possibilità che insorgano delle carie aumenta?
Nei nove mesi questa problematica il più delle volte viene associata soprattutto al reflusso esofageo generato da nausee e vomito. I succhi gastrici che passano dalla bocca infatti sono molto acidi e provocano una demineralizzazione di denti e una corrosione dello smalto che li rende più facilmente soggetti all'insorgere di carie.
Possiamo però ridurre questa possibilità con dei semplici accorgimenti proposti dalle Raccomandazioni per la promozione della salute orale in età perinatale del Ministero della Salute.
- Alimentarsi spesso con piccole quantità di cibo nutriente
- Dopo il vomito, risciacquare la bocca con acqua e bicarbonato (ne basta un cucchiaino): questa soluzione aiuta a neutralizzare l'acidità dell'ambiente orale.
- Dopo mangiato, masticare chewing gum senza zucchero o con xilitolo.
- Utilizzare spazzolini da denti delicati e dentifrici al fluoro non abrasivi: in questo modo si evitano danni alle superfici dei denti rese più delicate dalla demineralizzazione
Contattaci per fissare una visita di controllo per esaminare la tua salute orale e poter affrontare con serenità il bellissimo periodo che è la gravidanza.
info_at_dentalcenterhuman.it
+39 0471 091000